No spoilers, just the original text in Italian. The translation into English was done with Google Translate.
Il gioco di carte
Obiettivo del gioco
Tu sei il curatore del museo e il tuo scopo è raggiungere per primo 30 punti BUZZ , attirando visitatori, allestendo mostre, scegliendo lo staff giusto e partecipando gli eventi ed evitando le mosse sleali degli avversari e del destino! Perché ogni museo ha i suoi problemi e tu come curatore, li dovrai risolvere tutti.
Cosa serve?
Un mazzo personale di 30 carte per giocatore composto da
8 carte ESPOSIZIONE
8 carte STAFF
5 carte AZIONE
5 carte EVENTI
4 carte SALE del MUSEO
Blocchetto segnapunti per tenere traccia dei soldi, dei Buzz e dei turni
Le Carte
Carte Esposizione: Reperti che metti in mostra nel tuo museo generano punti Buzz ad ogni turno se messi sul tavolo. Alcune carte possono aumentarne il valore facendo aumentare i punti Buzz ad ogni turno, ma attenzione, alcuni reperti possono rovinarsi in fretta, soprattutto se non hai lo staff apposito che se ne occupa. Per metterli sul tavolo è necessario possedere un numero necessario di punti Buzz che però non verranno sottratti al giocatore.
Carta Staff: Personaggi di supporto. Possono collaborare con il curatore o sabotare l’avversario. Indispensabili per gestire i reperti del museo. Per metterli sul tavolo da gioco c’è bisogno di denaro.
Carte Sale del Museo: Possono fornire bonus, aumentare i guadagni o influire nella buona riuscita delle tue esposizioni. Per metterli sul tavolo da gioco c’è bisogno di denaro
Carta Eventi : Accadimenti per te o da dare al tuo avversario, spesso dannosi, ma con le giuste carte sul tavolo possono rivelarsi preziosi. Quando l’evento viene risolto si elimina la carta Per metterli sul tavolo da gioco c’è bisogno di denaro
Carte Azione: Interventi sul gioco, rapidi che durano 1 turno solamente e con effetti immediati, spesso tattici. Per metterli sul tavolo da gioco c’è bisogno di denaro e cultura
Punteggi:
Denaro: il denaro serve per poter mettere in gioco delle carte
Conoscenza: necessario per poter metter in gioco alcune carte
Soddisfazione: necessario per evitare eventi e disastri, chi è in possesso di abbastanza punti ( descritti nella carta Eventi o Azione )
Buzz: Definiscono la cura del tuo museo, chi arriva prima a 30 punti vince.
Come si gioca?
Ogni giocatore ha il suo mazzo di 30 carte mescolate e coperte, si parte prendendo 5 carte a testa che sono il mazzo di partenza per iniziare a giocare.
Ogni giocatore ha un punteggio iniziale di
Denaro: 5
Conoscenza: 1
Soddisfazione: 1
Il primo giocatore pesca dal mazzo una carta e decide se vuole mettere sul tavolo una carta o passare. Ogni turno i giocatori che giochino una carta o passino acquisiscono
Denaro:3
Conoscenza:1
Soddisfazione:1
A turno si possono mettere sul tavolo la quantità di carte si vuole, ma non più di 5 carte per tipo. Si possono ritirare le carte dal tavolo ma solo eliminandole completamente e perdendo un turno.
Tutti i giocatori debbono sempre rimanere con una carta in mano.
Vince chi arriva per primo a 30 punti Buzz, in caso finisca il mazzo e non ci siano più mosse possibili, vince chi ha ottenuto più punti Buzz.